|
||||||||||||||||
![]() ![]() |
||||||||||||||||
| | | | | | | | | | ||||||||||||
| | | | | | | | | | ||||||||||||
| | | | | | | | | | ||||||||||||
|
||||||||||||||
La calcolatrice wiris dispone di una barra strumenti adatta all'istruzione primaria. Questa barra strumenti contiene icone con simboli adatti al livello di un alunno di scuola elementare. ![]() Oltre a queste icone presenti nella barra della calcolatrice, sulla destra vi è una tastiera con le icone numeriche, le parentesi, le principali operazioni (addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione decimale, radice quadrata, frazione), il simbolo decimale e il simbolo di uguaglianza: ![]()
La calcolatrice adatta all'istruzione elementare è disponibile in wiris primaria.
Durante una sessione di lavoro con la calcolatrice wiris si possono realizzare diversi calcoli, che vengono raggruppati in blocchi. I passaggi del processo di calcolo sono:
Per creare calcoli più elaborati è necessario tenere conto dei seguenti aspetti relativi alla struttura di una pagina di wiris
Si può tornare a wiris per provare quanto spiegato o vedere gli esempi seguenti: Operazioni aritmetiche:
Simboli:
Unità di misura:
NOTA 1 Le minuscole e le maisucole sono lettere diverse. Tan non equivale a tan. NOTA 2 Le parentesi raggruppano soltanto, (1,2,3) equivale a 1,2,3.
|
|
||
![]() |
powered by WIRIS
©2003 maths for more sl. Tutti i diritti riservati. Avviso legale |