1 minuto Aritmetica Analisi  Geometria Statistica Menu, icone... 
Oggetti matematici Algebra lineare Funzioni Diagrammi 2D Calcolo combinatorio
WIRIS ++ Equazioni e sistemi  Progressioni Diagrammi 3D  Unità di misura
   



 Spiegazione

La calcolatrice wiris dispone di una barra strumenti adatta all'istruzione primaria.

Questa barra strumenti contiene icone con simboli adatti al livello di un alunno di scuola elementare.

Oltre a queste icone presenti nella barra della calcolatrice, sulla destra vi è una tastiera con le icone numeriche, le parentesi, le principali operazioni (addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione decimale, radice quadrata, frazione), il simbolo decimale e il simbolo di uguaglianza:



 Posizione

La calcolatrice adatta all'istruzione elementare è disponibile in wiris primaria.



 1 minuto

Durante una sessione di lavoro con la calcolatrice wiris si possono realizzare diversi calcoli, che vengono raggruppati in blocchi. I passaggi del processo di calcolo sono:

  1. Si costruisce l'espressione che si desidera calcolare tramite la tastiera o le icone associate a diversi comandi.
  2. In ogni blocco è possibile introdurre il numero di espressioni desiderato. Per aggiungere una nuova espressione dopo quella in cui è presente il cursore si utilizzerà il tasto Enter (ritorno a capo).
  3. L'espressione o blocco di espressioni viene valutato facendo clic sull'icona
  4. Il risultato viene visualizzato a destra dell'espressione originale, separato dalla freccia

Per creare calcoli più elaborati è necessario tenere conto dei seguenti aspetti relativi alla struttura di una pagina di wiris

  • È possibile aggiungere un blocco alla sessione tramite l'icona del menù di modifica.
  • Ogni volta che viene eseguita una valutazione (facendo clic su o Ctrl + Enter), vengono calcolate tutte le espressioni del blocco attivo, vengono mostrati i risultati e viene creato successivamente un blocco vuoto, che diventa il blocco attivo (cioè dove è presente il cursore).
  • Le variabili e i calcoli di un blocco sono indipendenti dalle variabili e dai calcoli di tutti gli altri blocchi.
  • Per iniziare una nuova sessione di lavoro, si utilizza .

    Per salvare la sessione attuale, si deve fare clic su e salvare la pagina HTML generata.

Si può tornare a wiris per provare quanto spiegato o vedere gli esempi seguenti:

Operazioni aritmetiche: , , , , , e

Simboli: , , , , , , e

Unità di misura:

NOTA 1 Le minuscole e le maisucole sono lettere diverse. Tan non equivale a tan.

NOTA 2 Le parentesi raggruppano soltanto, (1,2,3) equivale a 1,2,3.

>>rapido 
mathsformore.com powered by WIRIS

©2003 maths for more sl. Tutti i diritti riservati. Avviso legale