|
||||||
![]() ![]() |
||||||
Interfaccia utente |
||||||||
wiris Desktop ha tre parti principali:
I menù consentono di realizzare le azioni più generiche. Esistono quattro menù, sulla cui descrizione non ci soffermeremo, dato che consentono di realizzare le azioni tipiche comuni a tutta l'applicazione;
La finestra principale è quella dei dati (chiamata wiris CAS), in cui l'utente può inserire le istruzioni di wiris e ricevere risposta a tali istruzioni. ![]() Quando l'utente richiede un grafico, wiris Desktop apre una nuova finestra e la posiziona modificando le dimensioni delle finestre aperte. L'utente può regolare le dimensioni di ogni finestra muovendo i separatori delle stesse. L'utente può aprire contemporaneamente diverse finestre con grafici, così come navigare tra le stesse mediante i pulsanti per ingrandire, ripristinare e ridurre a icona. È inoltre possibile trascinare e rilasaciare (drag 'n drop) le finestre; wiris Desktop modificherà abilmente le dimensioni di tutte le finestre perché si aggiustino allo spazio disponibile. ![]() Le finestre dei grafici possono essere ridotte a icona e si trasformano in un'etichetta piccola nella parte sinistra dello schermo. L'utente può ripristinare o effettuare un'anteprima di qualunque etichetta, rispettivamente, facendo clic su di essa o posizionandovi sopra il cursore. ![]() |
|
||
![]() |
powered by WIRIS
©2003 maths for more sl. Tutti i diritti riservati. Avviso legale |