intervalli: Sono oggetti con forma a..b o a..b..d dove a, b e d sono numeri reali ( a..b equivale a a..b..1). Se d è diverso da 0 l'intervallo
a..b..d rappresenta la lista formata dagli elementi della progressione aritmetica a, a+d, a+2d, ... mentre non viene superato b. Se d è zero, l'intervallo rappresenta la lista vuota. Ad esempio, 1..6 rappresenta
{1,2,3,4,5,6}, 1..6..2 rappresenta {1,3,5} e 6..1..-3 rappresenta {6,3}.
La funzione lista applicata ad un intervallo restituisce la lista che rappresenta.
|
|